Convegno Famiglia di Famiglie – Milano – 6 maggio 2023

Il Servizio per la Famiglia della Diocesi di Milano

il prossimo 6 maggio presso il Centro Asteria a Milano

organizza

un convegno diocesano rivolto a TUTTE le famiglie, gli operatori pastorali, i sacerdoti, le persone consacrate, dal titolo

FAMIGLIA DI FAMIGLIE:

UN INCONTRO CHE PROFUMA DI NOI.

Costruire un progetto di vita tra forza e fragilità.

Si tratta di «Un convegno che nasce dalla collaborazione di più realtà, ecclesiali e non, che desiderano contaminarsi preferendo uno sguardo d’insieme piuttosto che settoriale. Più di un convegno vuole essere un incontro a misura di famiglia, di OGNI famiglia superando la logica pastorale di proposte che senza volerlo risultano troppo spesso a misura solo di alcune tipologie di famiglia.

Un incontro tra famiglie, ognuna con la propria originalità, con i propri desideri e i propri bisogni, con i propri punti di forza, ma anche con le proprie fragilità, desiderose di incontrarsi, di imparare ad ascoltarsi vincendo atteggiamenti reciproci che oscillano tra il compassionevole pietistico e l’ammirazione incantata, ma che nascondono il medesimo rischio, ovvero quello di mantenere una distanza che impedisce di creare un contesto adeguato di reale ascolto perché ogni famiglia possa raccontarsi e rivelarsi per quello che è. Che sia un incontro in grado di far avvertire il profumo di un NOI, con il vivo desiderio che lentamente, ma inesorabilmente le nostre comunità si riempiano di questo profumo.» (don Mauro Santoro)

Vedi LOCANDINA del CONVEGNOamiglie

Pubblicità

Caritas – Ritiro spirituale: sabato 1 Aprile 2023

Le Caritas dei Decanati di Tradate, Appiano Gentile, Carnago

invitano i loro volontari e i loro operatori al

Ritiro Spirituale

Sabato 1 aprile 2023 – dalle ore 10,00 alle ore 11,30 –

presso i Comboniani di Venegono Superiore.

Scopo del Ritiro sarà quello di fermarsi per pregare, curare la propria formazione spirituale e vivere un momento di fraternità.

Vedi LOCANDINA del Ritiro spirituale

Convegno Carita Ambrosiana – Masnago – 18 marzo 2023

Caritas Ambrosiana – Zona di Varese

invita al Convegno

“La Caritas tra profezia e missione”

sabato 18 marzo – dalle ore 9.30 alle ore 12.30

Programma

Ore 9:30 Introduzione – Mons. Giuseppe Vegezzi, Vicario Episcopale Zona Varese

Ore 9:45 Leggere il presente con gli occhi di domani – Luciano Manicardi, Comunità di Bose

Ore 10:30 Guardiamo al domani con l’occhio dei giovani – Giovanni Formigoni, delegato forum “The Economy of Francesco”

Ore 11:00 Una sfida nel Covid – Profezia di un popolo – Mons. Riccardo Festa, Il Voto di Gallarate e la Casa di Eurosia

Ore 11:30 Comunità in ascolto dei segni dei tempi – Don Domenico Scibetta, Casa don Guanella di Barza d’Ispra

Ore 12:00 Conclusioni – Luciano Gualzetti, Direttore di Caritas Ambrosiana

Sede del Convegno:

Cripta Parrocchia SS. Pietro e Paolo – via Petracchi – Masnago (Si consiglia di parcheggiare presso lo stadio)

Per Informazioni:

Segreteria Caritas di Zona – Piazza Canonica, 10 – 21100 Varese 0332289692 – varese@caritasambrosiana.it

Vedi Locandina del CONVEGNO

Convegno Diocesano CARITAS Decanali: Milano – 10 settembre 2022 –

Caritas Ambrosiana

invita al Convegno di apertura nuovo anno pastorale dal titolo

“La via del Vangelo è la pace. Pregare per la pace: relazioni giuste e alleanze di pace”

sabato 10 settembre – dalle ore 9.00 alle ore 13.00

L’incontro si svolgerà in presenza presso la sede della Caritas Ambrosiana, Via S. Bernardino 4 – Milano e in diretta streaming.

In entrambi i casi è necessaria l’iscrizione. Se ancora non vi siete iscritti vi invitiamo a farlo compilando il form che trovate ai link sotto riportati.

Il link per l’iscrizione in presenza   https://forms.gle/yvx67THwtwuNoX147

Il link per l’iscrizione on line   https://noisiamo.caritasambrosiana.it/convegno-caritas-decanali-2022/

Chi si iscrive per seguire il convegno on line all’atto dell’iscrizione riceverà una e-mail con le indicazioni utili per partecipare al webinar in diretta sul canale YouTube di Caritas Ambrosiana

Vedi Invito e Programma del Convegno Caritas 2022

 

Caritas Ambrosiana: webinar di presentazione dei progetti di Quaresima 2022 – 17 febbraio 2

La Caritas Ambrosiana invita a partecipare alla presentazione dei Progetti per la Quaresima 2022

La Quaresima è ormai prossima e, anche in questa occasione, riteniamo importante, per le comunità parrocchiali non dimenticare i fratelli che vivono situazioni di difficoltà nel mondo e possono beneficiare della nostra solidarietà concreta.

Abbiamo deciso di dare la possibilità di conoscere gli interventi da sostenere in modo più diretto attraverso un incontro online con chi conosce i contesti e ne è coinvolto in prima persona. Questo sarà possibile partecipando ad un

webinar giovedì 17 febbraio dalle ore 21 alle ore 22.00

È un’occasione preziosa, oltre che per una miglior conoscenza dei progetti, anche per raccogliere informazioni “di prima mano” su contesti e situazioni di grave difficoltà e molto spesso dimenticate.

Potremo ascoltare i referenti dei singoli progetti che ci offriranno una visione reale della situazione vissuta dai nostri fratelli e sorelle che vivono in Moldova, Filippine, Haiti e Repubblica Centrafricana, spiegandoci quali interventi potremo collaborare a realizzare con il nostro sostegno.

Interverranno:

per la Moldova, Igor Belei – Missione Sociale Diaconia

per la Repubblica Centrafricana, don Dany Arthur Bandoba Grembet – sacerdote diocesi di Bangui

per Haiti, padre Antonio Menegon – Responsabile Madian Orizzonti onlus – Missioni camilliane

per le Filippine, Matteo Amigoni – Rappresentante Paese Indonesia e Filippine di Caritas Italiana

Moderatore: Paolo BRIVIO, giornalista

Nella parte finale dell’incontro sarà possibile porre domande via chat ai nostri interlocutori.

L’incontro è aperto a tutti

Per partecipare all’incontro occorre iscriversi al link:

https://noisiamo.caritasambrosiana.it/quaresima-2022/

Iscrivendosi si riceveranno le indicazioni per collegarsi al webinar e i materiali promozionali che abbiamo predisposto.

Raccolta straordinaria di Generi Alimentari – dall’11 al 19 novembre –

La “Casa della Città solidale” Onlus –  Via Isonzo, 3 – Tradate

(in collaborazione con l’Ufficio di piano di Tradate)

PROMUOVE

UNA RACCOLTA STRAORDINARIA di GENERI ALIMENTARI

dall’11 al 19 NOVEMBRE 2016

Anche nel Tradatese ci sono famiglie che non hanno abbastanza da mangiare. Per questo motivo siamo tutti invitati ad aiutare chi si trova in difficoltà donando uno di questi alimenti:

LATTE, BISCOTTI, PASTA, OLIO, ZUCCHERO, RISO, LEGUMI, TONNO, SCATOLAME.

Gli alimenti vanno consegnati presso i PLESSI SCOLASTICI nei Comuni di:

Castelseprio, Castiglione Olona, Gornate Olona, Lonate Ceppino, Tradate, Vedano Olona, Venegono Inferiore, Venegono Superiore.

email: lacasadellacittasolidale@gmail.com – sito web: http://www.lacasadellacittasolidale.it

Campagna solidale “L’olio di Elia”

CAMPAGNA “L’olio di Elia”

L’Associazione Casa della Città Solidale di Tradate

promuove per questo periodo pre-pasquale

una raccolta di olio nelle Scuole superiori e medie del tradatese.

Le Caritas parrocchiali sono invitate a prendere i contatti con i dirigenti delle rispettive scuole medie che hanno già ricevuto il manifesto della Campagna “L’olio di Elia”, e a prestare la propria collaborazione alla riuscita dell’iniziativa che durerà dal 1 al 23 marzo 2016.

Quanto verrà raccolto andrà a beneficio delle rispettive Caritas parrocchiali.

Programma Family Fest 2015 a Tradate: “Con-dividere per moltiplicare!”

La commissione Famiglia Decanale in unione con la Caritas Decanale di Tradate annunciano il programma del Family Day 2015 e il suo tema:
Abitare, prendersi cura, lavorare, consumare, condividere. Famiglie e stili di vita“.
La manifestazione si svolgerà a Tradate, presso il collegio Bentivoglio domenica 12 aprile con il seguente programma:

Ore 11.00 Occhio alla spesa: laboratorio per figli e genitori

Ore 12.30 Pranzo semplice… ma con stile. Portate un dolce da condividere.

A seguire: per i bambini, giochi a tema, organizzati dalla cooperativa Animondo.

Ore 14.30 In ascolto: della Caritas decanale, di una famiglia attenta agli stili di vita e di Padre Adriano Sella, direttore della rete interdiocesana “Nuovi stili di vita”.

Ore 16.00 S. Messa presieduta da Padre Adriano Sella.

Una giornata per incontrarsi, fare festa, e progettare insieme!

Volantino12aprile.pdf

Iniziativa decanale per la Giornata Caritas domenica 9 novembre

Ecco la proposta completa di questa iniziativa.

Chiesa parrocchiale di Lonate Ceppino:

– ore 17,15 Adorazione eucaristica con veglia di preghiera

– ore 18,00 Celebrazione della Messa e del mandato agli operatori Caritas, presiede il decano, don Maurizio Villa.

Oratorio di Lonate:

– ore 19,00 Cena condivisa

Si può partecipare anche ad uno solo dei vari momenti.

 

L’invito è rivolto a tutte le persone impegnate nei servizi parrocchiali a favore delle famiglie in difficoltà.

Si chiede ai vari gruppi parrocchiali di comunicare quanto prima a don Claudio il numero delle persone che intendono partecipare a ciascuno dei momenti, in modo da poter preparare spazi e sussidi. Per la cena ciascuno porti quanto pensa di mangiare, che si potrà condividere con gli altri.