Convegno Famiglia di Famiglie – Milano – 6 maggio 2023

Il Servizio per la Famiglia della Diocesi di Milano

il prossimo 6 maggio presso il Centro Asteria a Milano

organizza

un convegno diocesano rivolto a TUTTE le famiglie, gli operatori pastorali, i sacerdoti, le persone consacrate, dal titolo

FAMIGLIA DI FAMIGLIE:

UN INCONTRO CHE PROFUMA DI NOI.

Costruire un progetto di vita tra forza e fragilità.

Si tratta di «Un convegno che nasce dalla collaborazione di più realtà, ecclesiali e non, che desiderano contaminarsi preferendo uno sguardo d’insieme piuttosto che settoriale. Più di un convegno vuole essere un incontro a misura di famiglia, di OGNI famiglia superando la logica pastorale di proposte che senza volerlo risultano troppo spesso a misura solo di alcune tipologie di famiglia.

Un incontro tra famiglie, ognuna con la propria originalità, con i propri desideri e i propri bisogni, con i propri punti di forza, ma anche con le proprie fragilità, desiderose di incontrarsi, di imparare ad ascoltarsi vincendo atteggiamenti reciproci che oscillano tra il compassionevole pietistico e l’ammirazione incantata, ma che nascondono il medesimo rischio, ovvero quello di mantenere una distanza che impedisce di creare un contesto adeguato di reale ascolto perché ogni famiglia possa raccontarsi e rivelarsi per quello che è. Che sia un incontro in grado di far avvertire il profumo di un NOI, con il vivo desiderio che lentamente, ma inesorabilmente le nostre comunità si riempiano di questo profumo.» (don Mauro Santoro)

Vedi LOCANDINA del CONVEGNOamiglie

Pubblicità

Festa delle Famiglie – Sacro Monte Varese – 19 marzo 2023

Coordinamento di Pastorale Familiare – Zona II – Varese

invita tutte le Famiglie a un

Pomeriggio di Festa e spiritualità

Domenica 19 marzo 2023

Ritrovo ore 14:15 alla Prima Cappella

Per informazioni:

Coppia Referente di Pastorale Familiare Zona II Varese: Roberta e Massimo Levati

Cell. Roberta 347-3046432  –  Cell. Massimo 340-4746300

Vedi LOCANDINA dell’evento FestaDelleFamiglie

Incontro di formazione per operatori pastorali della Famiglia: Milano 5 novembre 2022

Il Servizio per la Famiglia dell’Arcidiocesi,

unitamente al progetto “Imparare ad amare”,

è lieto di proporre un momento di approfondimento e formazione per tutti coloro che, in vari ambiti e a seconda dei propri specifici ruoli e delle proprie competenze, si occupano dei percorsi di preparazione al matrimonio e  di relazioni famigliari e di coppia.

“Imparare ad amare” è un percorso volto a conoscere, comprendere e approfondire il significato della sessualità e il suo valore  antropologico e  psico-relazionale, a partire dal significato del corpo sessuato.

L’incontro si terrà sabato 5 novembre dalle ore 10 alle ore 12 presso la Curia arcivescovile di Milano, in Piazza Fontana 2, e verterà sul valore che gli operatori coinvolti in questo ambito rappresentano per l’arcidiocesi di Milano.

Un caloroso grazie, con l’augurio di incontrarvi il 5 novembre. Un cordiale saluto.

Maria e Paolo Zambon, don Massimiliano Sabbadini (Responsabili del Servizio per la Famiglia)

Lorenzo e Chiara Siva, Simonetta Perelli  (Responsabili percorso Imparare ad Amare)

Vedi locandina dell’incontro

Famiglie: serata di festa con l’Arcivescovo – MilANO 18 GIUGNO 2022

In occasione del X INCONTRO MONDIALE delle FAMIGLIE a Roma dal 22 al 26 giugno 2022

il Servizio per la Famiglia della Diocesi di Milano

organizza una

Serata di Festa con l’Arcivescovo

Milano – Piazza Duomo – 18 giugno – dalle ore 19 alle ore 21 –

Vedi Locandina della Festa

INFORMAZIONI-UTILI_per partecipare alla Festa -18-06-2022

Festa delle famiglie – Varese – 27 marzo 2022

La Pastorale Familiare della Zona di Varese

in preparazione al X Incontro mondiale delle Famiglie

organizza

una Festa per tutte le famiglie

IL CORAGGIO CREATIVO IN FAMIGLIA

Domenica 27 marzo 2022 a Varese – Piazza S. Vittore

programma: –  dalle ore 11.30 alle 15.30 possibilità di degustare insieme per le vie del centro storico di Varese una risottata organizzata dall’associazione “Pane di S. Antonio”. Cuoco d’eccezione sarà il famoso chef Barzetti, presente anche alla trasmissione su RAI 1 di Antonella Clerici “È sempre mezzogiorno”. Costo 5€. –  dalle 14.00 alle 15.00 ci sarà in Basilica di S. Vittore o in piazza un concerto vocale vivace, tenuto dal coro “Divertimento vocale”. –  alle 16.00 si concluderà il tutto con la S. Messa in Basilica per tutte le famiglie presieduta dal nostro Vicario Mons. Vegezzi. VEDI VOLANTINO DELL’INCONTRO Vedi locandina dell’incontro

Incontro con don Claudio Burgio – 27 gennaio 2020

La Comunità Pastorale Santo Crocifisso

organizza una serata rivolta a tutto il decanato nella settimana dell’Educazione e nei giorni della Festa della famiglia

NON ESISTONO RAGAZZI CATTIVI

27 gennaio 2020 – ore 21 –

Cinema teatro nuovo di Abbiate Guazzone

Sarà un incontro con don Claudio Burgio, cappellano del Beccaria, fondatore delle comunità Kayros e, anche, Direttore della Cappella musicale del Duomo di Milano. Don Burgio è straordinario testimone della sfida educativa.

A introdurre l’incontro ci sarà il Provveditore agli studi di Varese, Giuseppe Carcano.

Vedi locandina della serata

Azione Cattolica – Serate di approfondimento su “Amoris Laetitia”

AZIONE CATTOLICA  ‒ DECANATO DI TRADATE 2018

ESERCIZI DI COSCIENZA

VITA DI COPPIA: UN GRANDE PROGETTO

Serate di approfondimento a partire da “Amoris Lætitia” di papa Francesco.
Tre incontri per tutti i soci e simpatizzanti adulti, giovani del decanato per
comprendere, ascoltare, confrontarsi e infine agire pastoralmente,
secondo le indicazioni espresse dal Papa nella sua lettera enciclica.

Presso il Centro Parrocchiale La Benedetta
via Ciro Menotti, Venegono Inferiore – ore 21

PROGRAMMA

Lunedì 16 aprile 2018
“Ti amo tanto… e non ti sposo”
Circostanze, motivazioni, scelte, esperienze della vita di convivenza senza legami formalizzati
(Relatrice: ELISABETTA ORIOLI – psicologa psicoterapeuta, collaboratrice del  Centro coppie San Fedele di Milano)

Mercoledì 16 maggio 2018
“E se ti portassi all’altare…?”
Motivazioni e caratteri antropologici e teologici del legame matrimoniale e sacramentale
(Relatore: FRANCESCO SCANZIANI – docente di Teologia sistematica e Antropologia Teologica nel Seminario Arcivescovile di Milano)

Mercoledì 13 giugno 2018
«Non chiamateli “irregolari”»
La comunità cristiana si confronta con la diversità di situazioni e di esperienze
(Relatore: ARISTIDE FUMAGALLI – docente di Teologia morale nel Seminario Arcivescovile di Milano)


Modera gli incontri il prof. MARIO PICOZZI – docente di bioetica, membro della Pontificia Accademia per la Vita
Informazioni: Massimo Corti 349 8915462 corti.antognazza@gmail.com

La sfida della libertà: diventare grandi in famiglia

Sabato 27 gennaio ore 20:45 presso il cine-teatro della parrocchia di Venegono Inferiore, piazza Santi Giacomo e Filippo, ci sarà l’incontro decanale in preparazione alla festa della Sacra Famiglia. E’ un iniziativa annuale di riflessione e confronto a cura della Commissione di Pastorale Familiare del decanato di Tradate, aperta a tutte le famiglie e alle coppie di fidanzati.
In questa occasione avremo un relatore di eccezione: il professor Franco Nembrini, noto volto televisivo, che parlerà sul tema: “Diventare grandi, la sfida della libertà”.
Far partire il tema di approfondimento di una festa della famiglia da un testo apparentemente per bambini come “Pinocchio” può sembrare una scelta eccentrica, e poi… che famiglia era quella del burattino? Eppure in filigrana vedremo scorrere nella presentazione temi importantissimi per la relazione padri-figli, che possono interessare davvero tutti senza che nessuno si senta escluso a priori.

volantino_famiglia.jpg

Continua a leggere

Incontro: “La famiglia è accoglienza” – 28 gennaio 2017 –

Festa della Santa Famiglia 2017

Domenica 29 gennaio 2017 sarà celebrata in Diocesi la “Festa della Santa Famiglia” dal tema “Una famiglia accogliente” che si ispira alla frase evangelica «Chi accoglie voi accoglie me, e chi accoglie me accoglie colui che mi ha mandato» (Mt 10,40).

In preparazione a questa giornata la Commissione Famiglia del Decanato organizza nella sera della vigilia

SABATO 28 GENNAIO 2017

un INCONTRO dal titolo: “La famiglia è accoglienza”

alle ore 21 nel salone del Cinema/Teatro di Venegono Inferiore

L’organizzazione è affidata all’associazione “Petali dal Mondo” di Tradate che animerà la serata attraverso alcune testimonianze, affrontando temi che interessano tutte le famiglie:

–        La bellezza del diverso

–        Passare dal bisogno dei figli al mettersi al loro servizio

–        L’importanza di famiglie in rete che si aiutino

–        Saper dialogare con i figli in profondità

 

 

Convegno per Famiglie – 19 febbraio 2017

Le Commissioni Decanali di Pastorale Famigliare della Zona II organizzano un

CONVEGNO

per FAMIGLIE, GRUPPI e MOVIMENTI di Spiritualità Familiare dal titolo:

“Famiglia: Vivi, Testimonia, Celebra la tua Fede”

Domenica 19 febbraio 2017

Seminario Arcivescovile di Venegono Inferiore

PROGRAMMA:

ore 14:30          Accoglienza

Interventi dai Decanati / Movimenti / Acor

Sintesi finale del Vicario Generale Mons. Mario Delpini.

ore 18:00          Preghiera finale.

E’ garantito il servizio baby con merenda.

Sono invitati in modo particolare i gruppi famigliari, i membri dei movimenti e associazioni che hanno anche una proposta di formazione/cura della famiglia.

Per iscrizioni: http://www.chiesadimilano.it/famiglia