Convegno Famiglia di Famiglie – Milano – 6 maggio 2023

Il Servizio per la Famiglia della Diocesi di Milano

il prossimo 6 maggio presso il Centro Asteria a Milano

organizza

un convegno diocesano rivolto a TUTTE le famiglie, gli operatori pastorali, i sacerdoti, le persone consacrate, dal titolo

FAMIGLIA DI FAMIGLIE:

UN INCONTRO CHE PROFUMA DI NOI.

Costruire un progetto di vita tra forza e fragilità.

Si tratta di «Un convegno che nasce dalla collaborazione di più realtà, ecclesiali e non, che desiderano contaminarsi preferendo uno sguardo d’insieme piuttosto che settoriale. Più di un convegno vuole essere un incontro a misura di famiglia, di OGNI famiglia superando la logica pastorale di proposte che senza volerlo risultano troppo spesso a misura solo di alcune tipologie di famiglia.

Un incontro tra famiglie, ognuna con la propria originalità, con i propri desideri e i propri bisogni, con i propri punti di forza, ma anche con le proprie fragilità, desiderose di incontrarsi, di imparare ad ascoltarsi vincendo atteggiamenti reciproci che oscillano tra il compassionevole pietistico e l’ammirazione incantata, ma che nascondono il medesimo rischio, ovvero quello di mantenere una distanza che impedisce di creare un contesto adeguato di reale ascolto perché ogni famiglia possa raccontarsi e rivelarsi per quello che è. Che sia un incontro in grado di far avvertire il profumo di un NOI, con il vivo desiderio che lentamente, ma inesorabilmente le nostre comunità si riempiano di questo profumo.» (don Mauro Santoro)

Vedi LOCANDINA del CONVEGNOamiglie

Pubblicità

Celebrazione eucaristica per i 100 anni dell’Ospedale di Tradate

Lunedì 8 dicembre alle ore 16:00 presso la chiesa della Visitazione dell’ospedale di Tradate mons. Luigi Stucchi presiederà la celebrazione eucaristica che ricorda i 100 anni di vita dell’ospedale L. Galmarini, sorto proprio nel 1914 e attualmente integrato nell’azienda ospedaliera Ospedale di Circolo di Busto Arsizio.
Con lo stesso rito si ricordano anche i 7 anni dalla consacrazione della chiesa della moderna chiesa della Visitazione.

Vedi locandina: Continua a leggere