Pellegrinaggio Mons. Delpini nel nostro Decanato – 28 agosto 2017 –

DECANATO DI TRADATE 

PELLEGRINAGGIO

DELL’ARCIVESCOVO ELETTO

MONS. MARIO DELPINI

Lunedì 28 agosto 2017

 Dalle 7,30 al 17,00 l’Arcivescovo eletto, Mons. Mario Delpini, sarà presente nelle chiese del nostro Decanato, per pregare la Madonna per sé e per la Chiesa ambrosiana. Mons. Delpini condividerà con i fedeli una decina del rosario e la preghiera composta per l’occasione. Non sono previsti incontri con le autorità e giornalisti.

Delpini prega

Programma:

Ore 7.30 – Vedano Olona – Chiesa Parrocchiale piazza San Maurizio

Ore 8.10 – Castiglione Olona – Chiesa Parrocchiale via Verdi, 15

Ore 8.50 – Gornate Superiore – Chiesa Parrocchiale

Ore 9.30 – Venegono Superiore – Santuario di S. Maria

Ore 10.10 – Venegono Inferiore – Santuario di N. S. di Loreto

Ore 10.50 – Lonate Ceppino – Chiesa Parrocchiale

Ore 11.30 – Locate Varesino, in chiesa parrocchiale:  Celebrazione S. Messa.

Ore 13.50 – Ospedale Galmarini, cappella

Ore 14.20 – Tradate – S. Stefano – Chiesa Parrocchiale

Ore 14.50 – Tradate – S. Anna Ceppine – Chiesa Parrocchiale

Ore 15.30 – Tradate – S.S. Pietro e Paolo Abbiate Guazzone

Ore 16.10 – Carbonate – Chiesa Parrocchiale

Ore 16.50 – Mozzate – S. Alessandro – Chiesa Parrocchiale (unica visita a Mozzate).

Pubblicità

Incontro Pubblico – Centro Giovanile Mozzate – 27 giugno 2017 –

Il “Centro Culturale Don Milani Mozzate”

e “Amici per il CentrAfrica Onlus”

organizzano un

INCONTRO PUBBLICO

c/o il Centro Giovanile Parrocchiale a MOZZATE

MARTEDI 27 GIUGNO 2017 – ORE 21:00

dal titolo

COSI’ VICINI, COSI’ LONTANI

Europa e Africa tra solidarietà e contraddizione

Intervengono:

Padre Stefano GIUDICI – Missionario Comboniano in Kenia

Michele LUPPI – Giornalista Pubblicista, esperto di relazioni Africa/Europa

Attendiamo il Cardinal Scola in visita pastorale feriale 2.0

Mercoledì 8 febbraio, l’Arcivescovo di Milano, il cardinale Angelo Scola, sarà in Visita pastorale al decanato di Tradate, dove incontrerà i fedeli alle ore 21.00 presso il cinema teatro “Nuovo” in piazza Unità d’Italia, 1 ad Abbiate Guazzone.

sc_ard-400x3001Si tratta di una visita pastorale “feriale”, caratterizzata non da grandi celebrazioni, ma da un incontro dialogante del pastore con il suo popolo. Per non eccedere la capienza della sala è necessario munirsi di pass gratuito in distribuzione presso le parrocchie, ma la diocesi vuole offrire una possibilità di partecipare a tutti i fedeli.  Per questo motivo la curia ha predisposto innovative modalità di comunicazione. Prima e dopo la Visita pastorale è possibile inviare domande e riflessioni all’Arcivescovo scrivendo a visitascola@diocesi.milano.it. L’incontro sarà seguito in diretta Twitter attraverso l’hashtag #visitascola. Nei giorni successivi il video della serata sarà on line su www.chiesadimilano.it. Chiesa Tv (canale 195 del digitale terrestre) realizzerà uno “speciale” in onda la settimana successiva (la data sarà comunicata su MilanoSette e www.chiesadimilano.it).

L’incontro a Tradate si colloca all’interno della Visita pastorale che l’Arcivescovo sta compiendo nei 73 decanati della Diocesi.

Il Decanato di Tradate è composto da 13 parrocchie, comprende 9 Comuni con una popolazione complessiva di oltre 68mila abitanti.

La Visita pastorale si estenderà nei giorni precedenti e seguenti con la presenza del Vicario Episcopale di Zona S. Ecc. Mons. Franco Agnesi nelle singole parrocchie secondo il seguente calendario:

  • Giovedì 2 febbraio: Castiglione Olona e Gornate Superiore.
  • Venerdì 3 febbraio: Mozzate, Carbonate, Locate Varesino.
  • Lunedì 6 febbraio: Lonate Ceppino.
  • Venerdì 10 febbraio: Vedano Olona.
  • Lunedì 13 febbraio: Tradate (tre parrocchie).
  • Martedì 14 febbraio: Venegono Inferiore e Venegono Superiore.

La prossima visita pastorale dell’Arcivescovo

La visita pastorale è, secondo le parole dello stesso Cardinale Angelo Scola: “Un’espressione privilegiata della cura dell’Arcivescovo (…) per convocare, guidare, incoraggiare e consolare il popolo di Dio che gli è stato affidato”.

La visita dell’Arcivescovo è una “grazia”, cioè un dono, può quindi essere accolta come un aiuto, un sollievo e un sostegno a vivere la fede e la sua gioia, a vivere come comunità e ad approfondire il “senso di appartenenza” alla chiesa locale in cammino incontro al Signore e al suo Regno.

Il Vescovo ha pensato una visita feriale, in cui sia accolto nel nome del Signore e in cui ci sia tempo per conversare. Continua a leggere

Meditazioni musicali – Quaresima 2016

L’ Unità pastorale MOZZATE-CARBONATE

Parrocchie di S. ALESSANDRO e di S. MARIA SOLARO

ORGANIZZA

“MEDITAZIONI MUSICALI”

1° Stagione Organistica Mozzatese – Quaresima 2016

Riflessioni attraverso la musica dell’organo e il canto

S. MARIA SOLARO – S. MARTINO – Domenica 14 Febbraio – ore 17.30

ORGANO: M° Alessandro GIULINI

TROMBA: M° Giampaolo MAZZAMUTO

MUSICHE di Haendel, Viviani, Bach, Kerll, Telemann

 

S. ALESSANDRO – MOZZATE – SABATO 20 Febbraio – ore 16.00

ORGANO: M° Marco FRACASSI

MUSICHE di Buxtehude, Bach, Corelli, Albinoni

 

S. ALESSANDRO – MOZZATE – Domenica 28 Febbraio – ore 16.00

ORGANO: M° Luca LAVURI

MUSICHE di Bach, Brahms, Reger

 

S. ALESSANDRO – MOZZATE – Domenica 6 Marzo – ore 16.00

ORGANO: M° Viviana ROMOLI

MUSICHE di Buxtehude, Bach, Brahms, Hindemith

 

S. ALESSANDRO – MOZZATE – Domenica 13 Marzo – ore 16.00

ORGANO: M° Giancarlo POZZI

CORO parrocchiale: VOCI del SEPRIO Diretto da Laura Muttoni

MUSICHE di Bach, Mozart, Palestrina, Haydn

 

S. ALESSANDRO – MOZZATE – Domenica 20 Marzo – ore 16.00

ORGANO: M° Francesco Maria FERRARIO

MUSICHE di Buxtehude, Bach, Mendelssohn

 (DIREZIONE ARTISTICA: ALESSANDRO GIULINI)

 

 

“Theatre for food”: quando la solidarietà calca il palcoscenico

​Il “Centro culturale don ​Milani” e l’associazione “Spesa Solidale” di Mozzate invitano per sabato 18 ottobre ​2014 alle ore 21 presso il teatro di S. Martino a Mozzate  a

“Theatre for food”

Un’occasione unica e importante che vi consentirà di assistere ad uno spettacolo teatrale e contemporaneamente  offrire  un  grande  aiuto  a  gente  bisognosa  e  meno  fortunata di noi.

Come funziona “Theatre for food”?

Recandovi alla cassa la sera dello spettacolo con generi alimentari non deperibili e non scaduti (riso,  olio,  latte  a  lunga  conservazione,  zucchero,  biscotti,  scatolame  vario:  tonno,  carne  in scatola) usufruirete di un prezzo ridotto del biglietto: 5 euro invece del biglietto intero di 10  euro. All’ingresso i volontari della Spesa Solidale di Mozzate ritireranno i vari alimenti.

La pre-vendita dei biglietti è aperta e gli stessi sono acquistabili, salvo esaurimento, anche la sera della rappresentazione fino alle ore 20.45.

Volantino THEATRE FOR FOOD 18 ottobre 2014 Mozzate.pdf

Orari delle sante messe nelle diverse parrocchie del decanato di Tradate

Il file word scaricabile che trovate al termine di questo scritto contiene tutti gli orari delle sante messe del decanato di Tradate aggiornati in data 2 ottobre 2014.

Orari Ss. Messe Decanato.docx