Armida Barelli: Donna, Laica, Beata. 2 aprile 2022

L’Azione Cattolica – zona Varese

invita Ragazzi, Giovani e Adulti a un incontro sul tema:

Armida Barelli: Donna, Laica, Beata

Partendo dai due testi, gli autori Maria Teresa ANTOGNAZZA e Luca DILIBERTO dialogano con Marta Zambon (educatrice professionale) e Ottavio Pirovano (coordinatore della Cooperativa Aquila e Priscilla).

Sabato 2 aprile – dalle Ore 15.00 – 18.00

presso Oratorio Immacolata – via Sordelli – Venegono Inferiore

Per la partecipazione è richiesto GREEN PASS e mascherina FFP

Vedi volantino dell’incontro

Pubblicità

Azione Cattolica – Serate di approfondimento su “Amoris Laetitia”

AZIONE CATTOLICA  ‒ DECANATO DI TRADATE 2018

ESERCIZI DI COSCIENZA

VITA DI COPPIA: UN GRANDE PROGETTO

Serate di approfondimento a partire da “Amoris Lætitia” di papa Francesco.
Tre incontri per tutti i soci e simpatizzanti adulti, giovani del decanato per
comprendere, ascoltare, confrontarsi e infine agire pastoralmente,
secondo le indicazioni espresse dal Papa nella sua lettera enciclica.

Presso il Centro Parrocchiale La Benedetta
via Ciro Menotti, Venegono Inferiore – ore 21

PROGRAMMA

Lunedì 16 aprile 2018
“Ti amo tanto… e non ti sposo”
Circostanze, motivazioni, scelte, esperienze della vita di convivenza senza legami formalizzati
(Relatrice: ELISABETTA ORIOLI – psicologa psicoterapeuta, collaboratrice del  Centro coppie San Fedele di Milano)

Mercoledì 16 maggio 2018
“E se ti portassi all’altare…?”
Motivazioni e caratteri antropologici e teologici del legame matrimoniale e sacramentale
(Relatore: FRANCESCO SCANZIANI – docente di Teologia sistematica e Antropologia Teologica nel Seminario Arcivescovile di Milano)

Mercoledì 13 giugno 2018
«Non chiamateli “irregolari”»
La comunità cristiana si confronta con la diversità di situazioni e di esperienze
(Relatore: ARISTIDE FUMAGALLI – docente di Teologia morale nel Seminario Arcivescovile di Milano)


Modera gli incontri il prof. MARIO PICOZZI – docente di bioetica, membro della Pontificia Accademia per la Vita
Informazioni: Massimo Corti 349 8915462 corti.antognazza@gmail.com

La sfida della libertà: diventare grandi in famiglia

Sabato 27 gennaio ore 20:45 presso il cine-teatro della parrocchia di Venegono Inferiore, piazza Santi Giacomo e Filippo, ci sarà l’incontro decanale in preparazione alla festa della Sacra Famiglia. E’ un iniziativa annuale di riflessione e confronto a cura della Commissione di Pastorale Familiare del decanato di Tradate, aperta a tutte le famiglie e alle coppie di fidanzati.
In questa occasione avremo un relatore di eccezione: il professor Franco Nembrini, noto volto televisivo, che parlerà sul tema: “Diventare grandi, la sfida della libertà”.
Far partire il tema di approfondimento di una festa della famiglia da un testo apparentemente per bambini come “Pinocchio” può sembrare una scelta eccentrica, e poi… che famiglia era quella del burattino? Eppure in filigrana vedremo scorrere nella presentazione temi importantissimi per la relazione padri-figli, che possono interessare davvero tutti senza che nessuno si senta escluso a priori.

volantino_famiglia.jpg

Continua a leggere

Pellegrinaggio Mons. Delpini nel nostro Decanato – 28 agosto 2017 –

DECANATO DI TRADATE 

PELLEGRINAGGIO

DELL’ARCIVESCOVO ELETTO

MONS. MARIO DELPINI

Lunedì 28 agosto 2017

 Dalle 7,30 al 17,00 l’Arcivescovo eletto, Mons. Mario Delpini, sarà presente nelle chiese del nostro Decanato, per pregare la Madonna per sé e per la Chiesa ambrosiana. Mons. Delpini condividerà con i fedeli una decina del rosario e la preghiera composta per l’occasione. Non sono previsti incontri con le autorità e giornalisti.

Delpini prega

Programma:

Ore 7.30 – Vedano Olona – Chiesa Parrocchiale piazza San Maurizio

Ore 8.10 – Castiglione Olona – Chiesa Parrocchiale via Verdi, 15

Ore 8.50 – Gornate Superiore – Chiesa Parrocchiale

Ore 9.30 – Venegono Superiore – Santuario di S. Maria

Ore 10.10 – Venegono Inferiore – Santuario di N. S. di Loreto

Ore 10.50 – Lonate Ceppino – Chiesa Parrocchiale

Ore 11.30 – Locate Varesino, in chiesa parrocchiale:  Celebrazione S. Messa.

Ore 13.50 – Ospedale Galmarini, cappella

Ore 14.20 – Tradate – S. Stefano – Chiesa Parrocchiale

Ore 14.50 – Tradate – S. Anna Ceppine – Chiesa Parrocchiale

Ore 15.30 – Tradate – S.S. Pietro e Paolo Abbiate Guazzone

Ore 16.10 – Carbonate – Chiesa Parrocchiale

Ore 16.50 – Mozzate – S. Alessandro – Chiesa Parrocchiale (unica visita a Mozzate).

Attendiamo il Cardinal Scola in visita pastorale feriale 2.0

Mercoledì 8 febbraio, l’Arcivescovo di Milano, il cardinale Angelo Scola, sarà in Visita pastorale al decanato di Tradate, dove incontrerà i fedeli alle ore 21.00 presso il cinema teatro “Nuovo” in piazza Unità d’Italia, 1 ad Abbiate Guazzone.

sc_ard-400x3001Si tratta di una visita pastorale “feriale”, caratterizzata non da grandi celebrazioni, ma da un incontro dialogante del pastore con il suo popolo. Per non eccedere la capienza della sala è necessario munirsi di pass gratuito in distribuzione presso le parrocchie, ma la diocesi vuole offrire una possibilità di partecipare a tutti i fedeli.  Per questo motivo la curia ha predisposto innovative modalità di comunicazione. Prima e dopo la Visita pastorale è possibile inviare domande e riflessioni all’Arcivescovo scrivendo a visitascola@diocesi.milano.it. L’incontro sarà seguito in diretta Twitter attraverso l’hashtag #visitascola. Nei giorni successivi il video della serata sarà on line su www.chiesadimilano.it. Chiesa Tv (canale 195 del digitale terrestre) realizzerà uno “speciale” in onda la settimana successiva (la data sarà comunicata su MilanoSette e www.chiesadimilano.it).

L’incontro a Tradate si colloca all’interno della Visita pastorale che l’Arcivescovo sta compiendo nei 73 decanati della Diocesi.

Il Decanato di Tradate è composto da 13 parrocchie, comprende 9 Comuni con una popolazione complessiva di oltre 68mila abitanti.

La Visita pastorale si estenderà nei giorni precedenti e seguenti con la presenza del Vicario Episcopale di Zona S. Ecc. Mons. Franco Agnesi nelle singole parrocchie secondo il seguente calendario:

  • Giovedì 2 febbraio: Castiglione Olona e Gornate Superiore.
  • Venerdì 3 febbraio: Mozzate, Carbonate, Locate Varesino.
  • Lunedì 6 febbraio: Lonate Ceppino.
  • Venerdì 10 febbraio: Vedano Olona.
  • Lunedì 13 febbraio: Tradate (tre parrocchie).
  • Martedì 14 febbraio: Venegono Inferiore e Venegono Superiore.

Festa della Pace – 22 gennaio 2017 –

L’Azione Cattolica Ambrosiana

INVITA

tutti i ragazzi, i giovani e gli adulti costruttori di pace della nostra zona pastorale 2

alla FESTA della PACE

DOMENICA 22 GENNAIO 2017

Piazza SS. Giacomo e Filippo 1 – VENEGONO INFERIORE

PROGRAMMA

ore 14.30: Accoglienza TEATRO PARROCCHIALE

ore 15.00: Preghiera unitaria con il nostro Vicario Mons. Franco Agnesi

ore 15.45: COSTRUIAMO LA PACE

  • RAGAZZI: laboratori circensi e laboratori di pace
  • GIOVANI e ADULTI: testimonianza intervista con

ERNESTO OLIVERO

Fondatore del SERMIG – Arsenale della Pace –

ore 17.30: lancio al cielo dei messaggi di pace

Merenda e saluti

CONTRIBUTO: Ragazzi 2€ – Adulti: offerta libera

INFO – Adulti: chiara.giuliani1@ mail.com – ACR: martazambo@ mail.com

 

Mostra “Restaurare il Cielo”: presentazione 13 ottobre 2016

La Parrocchia San Maurizio in Vedano Olona ha da poco concluso un pellegrinaggio in Terra Santa. Per tener desta l’attenzione sui luoghi di Gesù e sulla loro bellezza, per riflettere sui temi della collaborazione fra uomini di diversa cultura, nazionalità e religione e della speranza in una unità che supera tutte le divisioni, l’Associazione Fiera di San Pancrazio di Vedano Olona  promuove l’evento  “Restaurare il cielo” ospitando la relativa  mostra sul restauro della Basilica della Natività a Betlemme voluta da C.D.O., patrocinata dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e curata dalla professoressa Mariella Carlotti. “Restaurare il cielo” è il racconto di un restauro epocale, quello della Basilica della Natività di Betlemme . E’ la storia di un gruppo di restauratori italiani che dal 2013 lavora al recupero e alla salvaguardia di un monumento patrimonio dell’Umanità. Ma è anche la storia di un luogo di bellezza  che rende presente un fatto storico, quello della nascita di Gesù, come  momento  fondamentale per la storia dell’umanità.

L’esposizione della mostra osserverà il seguente programma:

Venegono Superiore (VA)  Chiesa di San Giorgio dal 12.10.2016  al 15.10.2016

Venegono Inferiore (VA)  Sala A.C.L.I.  Piazza  SS. Giacomo e Filippo dal 16.10.2016 al 18.10.2016

Vedano Olona (VA)  Chiesa di San Pancrazio  dal 19.10.2016 al 24.10.2016

Sono previste visite guidate.

La presentazione della mostra si terrà giovedì 13.10.2016 – ore 21.00 a Vedano Olona (VA) presso la Chiesa Parrocchiale di San Maurizio.

Interverranno:

Mariella Carlotti – insegnante e curatrice della mostra

Marcello Piacenti – Piacenti S.p.a.

Siete tutti invitati a partecipare.

ASSOCIAZIONE FIERA DI SAN PANCRAZIO

La prossima visita pastorale dell’Arcivescovo

La visita pastorale è, secondo le parole dello stesso Cardinale Angelo Scola: “Un’espressione privilegiata della cura dell’Arcivescovo (…) per convocare, guidare, incoraggiare e consolare il popolo di Dio che gli è stato affidato”.

La visita dell’Arcivescovo è una “grazia”, cioè un dono, può quindi essere accolta come un aiuto, un sollievo e un sostegno a vivere la fede e la sua gioia, a vivere come comunità e ad approfondire il “senso di appartenenza” alla chiesa locale in cammino incontro al Signore e al suo Regno.

Il Vescovo ha pensato una visita feriale, in cui sia accolto nel nome del Signore e in cui ci sia tempo per conversare. Continua a leggere

Quaresima 2016 – Quattro Testimonianze importanti

La Comunità Pastorale “Beato A. I. Schuster” di Venegono propone nel tempo di Quaresima quattro testimonianze di persone chiamate a vivere la misericordia e ad essere

“Misericordiosi come il Padre”

(Se non perdonerete di vero cuore…)
VENERDI’ 26 febbraio
“Misericordiosi con chi ci perseguita”
Padre REBWAR AUDISH BASA (proveniente dall’IRAQ)
VENERDI’ 4 marzo
“Misericordiosi con chi ha sbagliato”
Don CLAUDIO BURGIO (Cappellano del Carcere minorile Beccaria)
GIOVEDI’ 10 marzo
“Misericordiosi in famiglia”
ANDREA ZORZI (Campione mondiale di pallavolo)
VENERDI’ 18 marzo
“Misericordiosi con se stessi”
Fra DANIELE PIRAS (Frate Minore – Missione popolare 2011)

Ore 20:45 Teatro Immacolata

P.zza SS. Giacomo e Filippo – Venegono Inferiore

 

Via Crucis quaresimale presieduta dall’Arcivescovo

La Diocesi di Milano promuove per tutta la comunità ambrosiana un momento di preghiera e catechesi guidata dall’Arcivescovo, il cardinale Angelo Scola.
Nel Duomo di Milano, a partire dalla seconda settimana di Quaresima, per quattro martedì, il Cardinale Scola guiderà la preghiera e terrà una meditazione, percorrendo le stazioni della Via Crucis.

Ora si è manifestato il perdono di Dio è il titolo generale del cammino che si articolerà nelle seguenti date e tappe:

Martedì 23 febbraio 2016 – L’INNOCENTE CONDANNATO

Martedì 1 marzo 2016 – I VOLTI DELLA MISERICORDIA

Martedì 8 marzo 2016 – L’AMORE CROCIFISSO

Martedì 15 marzo 2015 – IL VOLTO DELLA MISERICORDIA

Il decanato di Tradate parteciperà alla serata dell’8 marzo. Un pullman partirà dalla parrocchia di Venegono Inferiore dove è possibile rivolgersi per le iscrizioni (Tel 0331-864095)
Alle 20,30 inizierà la preghiera personale, alle ore 21.00 prenderà avvio la celebrazione.
Le celebrazioni verranno trasmesse in diretta da Telenova (canale 14), ChiesaTv (canale 195), Radio Marconi, Radio Mater, www.chiesadimilano.it.