Presentazione di due libri sulla resistenza alla 1.a Guerra mondiale – 15 dicembre 2018

Il Centro di Documentazione sui movimenti per la Pace “Abbasso La Guerra”  invita alla Presentazione di due libri sulla resistenza alla 1.a Guerra mondiale:

  • L’avventura della pace. Pacifismo e Grande Guerra della Professoressa Bruna Bianchi (Università di Venezia), lo presenterà lei stessa
  • Abbasso la Guerra. Neutralisti in piazza alla vigilia della Prima guerra mondiale in Italia di Fulvio Cammarano, che sarà presentato dal professor Antonio Orecchia (Università Insubria).

Le presentazioni avverranno sabato 15 dicembre 2018, dalle ore 21, presso il Castello dei Missionari Comboniani di Venegono Superiore, in via delle Missioni, 12.

Sarà possibile acquistare copia di questi libri, grazie alla collaborazione della Libreria Ferrario di Tradate

Elio Pagani (Presidente di “Abbasso la Guerra”) 3313298611 – abbassolaguerra@gmail.com

-Vedi Locandina dell’evento

 

Pubblicità

Pellegrinaggio Mons. Delpini nel nostro Decanato – 28 agosto 2017 –

DECANATO DI TRADATE 

PELLEGRINAGGIO

DELL’ARCIVESCOVO ELETTO

MONS. MARIO DELPINI

Lunedì 28 agosto 2017

 Dalle 7,30 al 17,00 l’Arcivescovo eletto, Mons. Mario Delpini, sarà presente nelle chiese del nostro Decanato, per pregare la Madonna per sé e per la Chiesa ambrosiana. Mons. Delpini condividerà con i fedeli una decina del rosario e la preghiera composta per l’occasione. Non sono previsti incontri con le autorità e giornalisti.

Delpini prega

Programma:

Ore 7.30 – Vedano Olona – Chiesa Parrocchiale piazza San Maurizio

Ore 8.10 – Castiglione Olona – Chiesa Parrocchiale via Verdi, 15

Ore 8.50 – Gornate Superiore – Chiesa Parrocchiale

Ore 9.30 – Venegono Superiore – Santuario di S. Maria

Ore 10.10 – Venegono Inferiore – Santuario di N. S. di Loreto

Ore 10.50 – Lonate Ceppino – Chiesa Parrocchiale

Ore 11.30 – Locate Varesino, in chiesa parrocchiale:  Celebrazione S. Messa.

Ore 13.50 – Ospedale Galmarini, cappella

Ore 14.20 – Tradate – S. Stefano – Chiesa Parrocchiale

Ore 14.50 – Tradate – S. Anna Ceppine – Chiesa Parrocchiale

Ore 15.30 – Tradate – S.S. Pietro e Paolo Abbiate Guazzone

Ore 16.10 – Carbonate – Chiesa Parrocchiale

Ore 16.50 – Mozzate – S. Alessandro – Chiesa Parrocchiale (unica visita a Mozzate).

Attendiamo il Cardinal Scola in visita pastorale feriale 2.0

Mercoledì 8 febbraio, l’Arcivescovo di Milano, il cardinale Angelo Scola, sarà in Visita pastorale al decanato di Tradate, dove incontrerà i fedeli alle ore 21.00 presso il cinema teatro “Nuovo” in piazza Unità d’Italia, 1 ad Abbiate Guazzone.

sc_ard-400x3001Si tratta di una visita pastorale “feriale”, caratterizzata non da grandi celebrazioni, ma da un incontro dialogante del pastore con il suo popolo. Per non eccedere la capienza della sala è necessario munirsi di pass gratuito in distribuzione presso le parrocchie, ma la diocesi vuole offrire una possibilità di partecipare a tutti i fedeli.  Per questo motivo la curia ha predisposto innovative modalità di comunicazione. Prima e dopo la Visita pastorale è possibile inviare domande e riflessioni all’Arcivescovo scrivendo a visitascola@diocesi.milano.it. L’incontro sarà seguito in diretta Twitter attraverso l’hashtag #visitascola. Nei giorni successivi il video della serata sarà on line su www.chiesadimilano.it. Chiesa Tv (canale 195 del digitale terrestre) realizzerà uno “speciale” in onda la settimana successiva (la data sarà comunicata su MilanoSette e www.chiesadimilano.it).

L’incontro a Tradate si colloca all’interno della Visita pastorale che l’Arcivescovo sta compiendo nei 73 decanati della Diocesi.

Il Decanato di Tradate è composto da 13 parrocchie, comprende 9 Comuni con una popolazione complessiva di oltre 68mila abitanti.

La Visita pastorale si estenderà nei giorni precedenti e seguenti con la presenza del Vicario Episcopale di Zona S. Ecc. Mons. Franco Agnesi nelle singole parrocchie secondo il seguente calendario:

  • Giovedì 2 febbraio: Castiglione Olona e Gornate Superiore.
  • Venerdì 3 febbraio: Mozzate, Carbonate, Locate Varesino.
  • Lunedì 6 febbraio: Lonate Ceppino.
  • Venerdì 10 febbraio: Vedano Olona.
  • Lunedì 13 febbraio: Tradate (tre parrocchie).
  • Martedì 14 febbraio: Venegono Inferiore e Venegono Superiore.

Mostra “Restaurare il Cielo”: presentazione 13 ottobre 2016

La Parrocchia San Maurizio in Vedano Olona ha da poco concluso un pellegrinaggio in Terra Santa. Per tener desta l’attenzione sui luoghi di Gesù e sulla loro bellezza, per riflettere sui temi della collaborazione fra uomini di diversa cultura, nazionalità e religione e della speranza in una unità che supera tutte le divisioni, l’Associazione Fiera di San Pancrazio di Vedano Olona  promuove l’evento  “Restaurare il cielo” ospitando la relativa  mostra sul restauro della Basilica della Natività a Betlemme voluta da C.D.O., patrocinata dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e curata dalla professoressa Mariella Carlotti. “Restaurare il cielo” è il racconto di un restauro epocale, quello della Basilica della Natività di Betlemme . E’ la storia di un gruppo di restauratori italiani che dal 2013 lavora al recupero e alla salvaguardia di un monumento patrimonio dell’Umanità. Ma è anche la storia di un luogo di bellezza  che rende presente un fatto storico, quello della nascita di Gesù, come  momento  fondamentale per la storia dell’umanità.

L’esposizione della mostra osserverà il seguente programma:

Venegono Superiore (VA)  Chiesa di San Giorgio dal 12.10.2016  al 15.10.2016

Venegono Inferiore (VA)  Sala A.C.L.I.  Piazza  SS. Giacomo e Filippo dal 16.10.2016 al 18.10.2016

Vedano Olona (VA)  Chiesa di San Pancrazio  dal 19.10.2016 al 24.10.2016

Sono previste visite guidate.

La presentazione della mostra si terrà giovedì 13.10.2016 – ore 21.00 a Vedano Olona (VA) presso la Chiesa Parrocchiale di San Maurizio.

Interverranno:

Mariella Carlotti – insegnante e curatrice della mostra

Marcello Piacenti – Piacenti S.p.a.

Siete tutti invitati a partecipare.

ASSOCIAZIONE FIERA DI SAN PANCRAZIO

La prossima visita pastorale dell’Arcivescovo

La visita pastorale è, secondo le parole dello stesso Cardinale Angelo Scola: “Un’espressione privilegiata della cura dell’Arcivescovo (…) per convocare, guidare, incoraggiare e consolare il popolo di Dio che gli è stato affidato”.

La visita dell’Arcivescovo è una “grazia”, cioè un dono, può quindi essere accolta come un aiuto, un sollievo e un sostegno a vivere la fede e la sua gioia, a vivere come comunità e ad approfondire il “senso di appartenenza” alla chiesa locale in cammino incontro al Signore e al suo Regno.

Il Vescovo ha pensato una visita feriale, in cui sia accolto nel nome del Signore e in cui ci sia tempo per conversare. Continua a leggere

Quaresima 2016 – Quattro Testimonianze importanti

La Comunità Pastorale “Beato A. I. Schuster” di Venegono propone nel tempo di Quaresima quattro testimonianze di persone chiamate a vivere la misericordia e ad essere

“Misericordiosi come il Padre”

(Se non perdonerete di vero cuore…)
VENERDI’ 26 febbraio
“Misericordiosi con chi ci perseguita”
Padre REBWAR AUDISH BASA (proveniente dall’IRAQ)
VENERDI’ 4 marzo
“Misericordiosi con chi ha sbagliato”
Don CLAUDIO BURGIO (Cappellano del Carcere minorile Beccaria)
GIOVEDI’ 10 marzo
“Misericordiosi in famiglia”
ANDREA ZORZI (Campione mondiale di pallavolo)
VENERDI’ 18 marzo
“Misericordiosi con se stessi”
Fra DANIELE PIRAS (Frate Minore – Missione popolare 2011)

Ore 20:45 Teatro Immacolata

P.zza SS. Giacomo e Filippo – Venegono Inferiore

 

Orari delle sante messe nelle diverse parrocchie del decanato di Tradate

Il file word scaricabile che trovate al termine di questo scritto contiene tutti gli orari delle sante messe del decanato di Tradate aggiornati in data 2 ottobre 2014.

Orari Ss. Messe Decanato.docx