Serata per giovani – Venerdì 24 febbraio 2023 – Seminario Venegono Inf.

I giovani del Decanato sono invitati a una serata presso il

Seminario di Venegono Inferiore

“Annuncia ciò che il Signore ha fatto per te”

Venerdì 24 febbraio 2023

Confermare la presenza entro il 18 febbraio.

VEDI VOLANTINO col PROGRAMMA della SERATA

CANTANTIBUS! Meeting per bambini e ragazzi – 25 marzo 2023 – Seminario di Venegono Inf.

La Diocesi di Milano organizza

CANTANTIBUS!

Meeting per i bambini e i ragazzi di parrocchie, movimenti e scuole di ispirazione cattolica

che animano – con il canto – la preghiera e la liturgia

Sabato 25 marzo 2023 Seminario Arcivescovile, Venegono Inferiore (Va)

– Tutte le informazioni e gli aggiornamenti sul Cantantibus, sono disponibili sulla pagina web https://www.chiesadimilano.it/servizioperlapastoraleliturgica.

Chi è interessato può rivolgersi alla propria Parrocchia.

N.B. Le iscrizioni chiuderanno domenica 11 marzo 2023 

Vedi VOLANTINO COMPLETO Meeting musicaleragazzi

Pubblicità

CALENDARIO CRESIME ADULTI 2023 – Zona di Varese

CALENDARIO CRESIME ADULTI nel 2023 per la Zona di Varese

Per informazioni rivolgersi alle proprie Parrocchie

CALEND_CRESIMA_ADULTI

Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani: 18-25 gennaio 2023

SETTIMANA di PREGHIERA per l’UNITA’ dei CRISTIANI

18 – 25 gennaio 2023

“Imparate a fare il bene, cercate la giustizia” (Is 1,17)

QUATTRO INCONTRI IN PROVINCIA DI VARESE:

  • VEGLIA ECUMENICA – Giovedì 19 gennaio ore 20.45, Chiesa Madonna del Carmine – Luino (Va),

  • PREGHIERA NELLO STILE DI TAIZÈ – Venerdì 20 gennaio ore 21, Chiesa di S. M. Kolbe – Varese,

  • DIVINA LITURGIA ORTODOSSA – Domenica 22 gennaio ore 11.30, chiesa dell’Immacolata -Varese,

  • VEGLIA ECUMENICA – Mercoledì 25 gennaio ore 20.45, Chiesa parrocchiale di S. Maria Assunta di Caldana (Va) e conclusione con momento conviviale in oratorio.

VEDI_locandina

Mezza giornata di spiritualità per adulti – Venegono Inferiore – 13 novembre 2022 –

L’ Azione Cattolica del Decanato di Tradate
invita gli adulti soci e non soci a
MEZZA GIORNATA DI SPIRITUALITÀ
nella PRIMA DOMENICA DI AVVENTO
13 NOVEMBRE
“L’Eucarestia, sorgente e modello di preghiera

e di vita cristiana”

Presso la Chiesa Parrocchiale di Venegono Inferiore

Programma:
15,00 Accoglienza
15,15 Vesperi
15,30 Meditazione predicata da Mons. Eros Monti
16,30 Intervallo
16,45 Adorazione Eucaristica
17,30 Saluti e Conclusione

Incontro di formazione per operatori pastorali della Famiglia: Milano 5 novembre 2022

Il Servizio per la Famiglia dell’Arcidiocesi,

unitamente al progetto “Imparare ad amare”,

è lieto di proporre un momento di approfondimento e formazione per tutti coloro che, in vari ambiti e a seconda dei propri specifici ruoli e delle proprie competenze, si occupano dei percorsi di preparazione al matrimonio e  di relazioni famigliari e di coppia.

“Imparare ad amare” è un percorso volto a conoscere, comprendere e approfondire il significato della sessualità e il suo valore  antropologico e  psico-relazionale, a partire dal significato del corpo sessuato.

L’incontro si terrà sabato 5 novembre dalle ore 10 alle ore 12 presso la Curia arcivescovile di Milano, in Piazza Fontana 2, e verterà sul valore che gli operatori coinvolti in questo ambito rappresentano per l’arcidiocesi di Milano.

Un caloroso grazie, con l’augurio di incontrarvi il 5 novembre. Un cordiale saluto.

Maria e Paolo Zambon, don Massimiliano Sabbadini (Responsabili del Servizio per la Famiglia)

Lorenzo e Chiara Siva, Simonetta Perelli  (Responsabili percorso Imparare ad Amare)

Vedi locandina dell’incontro

Azione Cattolica: Lectio divina per adulti 2022 – 2023

Azione Cattolica Ambrosiana – Decanato Tradate

proposta di Lectio divina per Adulti

« Perché la nostra gioia sia piena »

Discernimento per un tempo di ripresa

presso il Castello dei Missionari Comboniani a VENEGONO SUPERIORE

dalle ore 20:45 alle ore 22:30

Calendario:

1° incontro: Mercoledì 28 settembre 2022 – TESTIMONI DI GESU’ (DON MARTINO MORTOLA)

2° incontro: Mercoledì 26 ottobre  2022 – DIO È LUCE (DON LUCA ANDREINI)

3° incontro: Mercoledì 30 novembre 2022 – DIO È GIUSTO (DON LUICA ANDREINI)

4° incontro: Mercoledì 1 febbraio 2023 – DIO È AMORE (DON LUCA ANDREINI) (DON LUCA ANDREINI)

5° incontro: Mercoledì 8 marzo 2023 – AMA IL TUO FRATELLO (DON LUCA ANDREINI)

 Vedi volantino lectio

Tre serate per la formazione dei nonni: online – 11, 18, 25 ottobre 2022

Il Servizio per la Famiglia della Arcidiocesi di Milano

organizza

tre serate online con le quali si intende aiutare i nonni a migliorare il loro rapporto con i nipoti. Sarà una riflessione approfondita sul particolare ruolo educativo dei nonni verso i nipoti, e a cui non si è generalmente preparati.

Gli incontri si svolgeranno nelle serate del 11, 18 e 25 ottobre con apertura del collegamento alle 20.30 e conclusione per le 22.

Sarà affrontato inizialmente il tema dell’identità dei nonni di oggi, quindi come i nonni devono “posizionarsi” con la/le coppie dei figli e infine come i nonni devono relazionarsi con i nipoti per meglio aiutarli nella loro crescita.

Le tre serate, proposte dal Servizio per la Famiglia in collaborazione con MTE, Nonni 2.0, AdultiPiù e Famiglie Nuove, danno l’avvio a un percorso formativo che comprende incontri in presenza sul territorio diocesano e si concluderà con un pellegrinaggio dei Nonni con l’Arcivescovo il 17 giugno 2023.

L’iscrizione può essere effettuata compilando il modulo online presente nella sezione dedicata della pagina www.chiesadimilano.it/famiglia oppure cliccando qui; l’indicazione del proprio indirizzo e-mail è necessario per poter ricevere il link per partecipare online.

Chiediamo di estendere l’invito ai nonni che ritenete interessati, ma anche a genitori ed educatori.

Maria e Paolo Zambon, don Massimiliano Sabbadini

Responsabili del Servizio per la Famiglia – Arcidiocesi di Milano

Marco Astuti – Coordinatore della Commissione diocesana Nonni

Vedi Locandina_serate nonni 2022

Vedi Programma delle serate nonni